La rivista:

obiettivi e ambiti scientifici


The journal:

objectives and scientific fields

 

VCS si pone come un’area di dialogo tra discipline diverse, impegnate a riflettere ciascuna per proprio conto sul visivo, sul visuale e sull’iconico, senza alcun intento di appiattire i risultati di ciascuna di esse. VCS contempla al suo interno: storici e teorici dell’arte, estetologi e filosofi dell’immagine, semiotici, sociologi della cultura e antropologi, studiosi di cinema e immagini in movimento, storici e archeologi delle arti e dei media, specialisti di grafica e design, economisti, data scientists, e molti altri.

VCS nasce da studiosi che lavorano in Università e non hanno alcun timore di confrontarsi con i problemi estetici, etici, politici del nostro tempo.

VCS nasce da un gruppo di studiosi italiani, ma possiede una vocazione internazionale e ospita interventi e curatele di studiosi internazionali.

VCS pubblica due numeri all’anno ciascuno dei quali è dedicato a un tema specifico. Il primo numero è basato su call for papers e promuove nuove ricerche e lavori di giovani studiosi. Il secondo numero è a inviti e fa il punto su una tematica “calda” con l’aiuto di studiosi affermati.

VCS non richiede costi per la pubblicazione.

I Direttori

Ruggero Eugeni (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Andrea Rabbito (Università di Enna “Kore”)

VCS presents itself as an area of dialogue between different disciplines, each committed to reflecting on its own on the visual, the visual and the iconic, without any intention of flattening the results of each of them. VCS includes: art historians and theorists, aestheticians and philosophers of the image, semioticians, sociologists of culture and anthropologists, scholars of cinema and moving images, historians and archaeologists of the arts and media, specialists in graphics and design, economists, data scientists, and many others.

VCS was born from scholars who work in universities and are not afraid to deal with the aesthetic, ethical, and political problems of our time.

VCS was born from a group of Italian scholars, but has an international vocation and hosts interventions and curators of international scholars.

VCS publishes two issues per year, each of which is dedicated to a specific theme. The first issue is based on a call for papers and promotes new research and works by young scholars. The second issue is by invitation and takes stock of a “hot” topic with the help of established scholars.

VCS does not charge any fees for publishing.

Journal Editors

Ruggero Eugeni (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Andrea Rabbito (Università di Enna “Kore”)